Un ramo d’ulivo per gli artigiani di Betlemme

Casa Do Menor Italia ETS

 

A Casa do Menor abbiamo creato una filiera solidale,
dall’inizio alla fine.

Sosteniamo gli artigiani della Terra Santa
e addolciamo la vita delle loro famiglie,
un cucchiaio di miele alla volta

 

 

Acquistiamo manufatti in legno d’ulivo dai piccoli produttori di Betlemme, per sostenere il reddito famigliare e migliorare le loro condizioni di vita. La regione di Betlemme è tradizionalmente nota per l'artigianato in legno d'ulivo, madreperla e ceramica, ma oggi rischia di scomparire. Il conflitto ha infatti fortemente limitato i flussi di turisti e di pellegrini, costringendo gli artigiani a cercare altri mercati o a lasciare la propria attività. Oltretutto, gli alberi di ulivo in Cisgiordania vengono sistematicamente sradicati e sostituiti dai coloni israeliani con alberi non autoctoni, intaccando il patrimonio genetico e la capacità produttiva del territorio palestinese. Questa è la “guerra invisibile” che si combatte ogni giorno: una guerra in cui si resiste per difendere le proprie radici.

Noi di Casa do Menor abbiamo selezionato prodotti di qualità, intagliati a mano. Ogni pezzo è unico!

Tra questi, proponiamo il cucchiaio per il miele, un perfetto regalo se abbinato al miele di nostra produzione (acacia e millefiori). Il miele viene ricavato dalle arnie presenti nei terreni del Monastero di San Biagio (CN), grazie alla collaborazione con la Comunità di Gorra di Bene Vagienna, che nasce con la mission di dare nuove prospettive a giovani con fragilità e porta avanti la produzione con metodi naturali.

 

Per i tuoi regali di Natale, puoi scegliere tra:

la campana della Natività, in due dimensioni, con il presepe intagliato all'interno della campana

⇒ il dado dell'amore, simbolo di pace e fratellanza

⇒ l'honey stick (cucchiaio per il miele)

 

Scrivici a segreteria@casadomenor.org per richiedere il listino prezzi

o visita il sito https://casadomenor.org/boutique-solidale/

 

Progetto realizzato in collaborazione con AIPEC - Associazione Italiana Imprenditori per un’Economia Civile e di Comunione

Tutti i prodotti saranno a breve disponibili sullo shop online di Casa Do Menor:

https://casadomenor.org/boutique-solidale/

Se invece vuoi fare una donazione liberale a sostegno del progetto, sei nel posto giusto.

 

 

Dal 18 ottobre al 15 dicembre 2025 ospiteremo anche una mostra fotografica sulla Palestina presso la nostra sede del Monastero di San Biagio.

La mostra è un’opera fotografica collettiva che si propone di dare voce e visibilità alle sofferenze e alle atrocità che il popolo palestinese sta subendo, grazie alle straordinarie immagini fornite da sei fotoreporter della Striscia di Gaza (Jehad Al-Sharafi, Mahdy Zourob, Mohammed Hajjar, Omar Ashtawy, Saeed Jaras, Shadi Al-Tabatibi).

La mostra I Grant You Refuge, curata dal fotografo Paolo Patruno, è stata prodotta dal Comune di Ravenna nell’ambito del Festival delle Culture 2025 "Oltre il conflitto".

Dona ora per sostenere il lavoro del fotogiornalismo indipendente.

   

La mia donazione
EUR
Dove deve essere destinata questa donazione?
I miei dettagli di contatto
Dettagli di pagamento
mastercard visa american-express diners-club discover apple-pay google-pay bancontact ideal eps alipay wechat-pay p24
Tutte le transazioni con carta di credito sono gestite in modo sicuro. Si noti che Payrexx non memorizza le informazioni della carta di credito.

Connessione sicura con SSL a 256 bit

Powered by Payrexx