Un ramo d’ulivo da Betlemme all'Italia

Casa Do Menor Italia ETS

 

A Casa do Menor abbiamo creato una filiera solidale,
dall’inizio alla fine.

Sosteniamo gli artigiani della Terra Santa
e addolciamo la vita dei bambini in Brasile,
un cucchiaio di miele alla volta

 

Acquistiamo manufatti in legno d’ulivo dai piccoli produttori di Betlemme, per sostenere il reddito famigliare e migliorare le loro condizioni di vita. La regione di Betlemme è tradizionalmente nota per l'artigianato in legno d'ulivo, madreperla e ceramica, ma oggi rischia di scomparire. Il conflitto ha infatti fortemente limitato i flussi di turisti e di pellegrini, costringendo gli artigiani a cercare altri mercati o a lasciare la propria attività. Oltretutto, gli alberi di ulivo in Cisgiordania vengono sistematicamente sradicati e sostituiti dai coloni israeliani con alberi non autoctoni, intaccando il patrimonio genetico e la capacità produttiva del territorio palestinese. Questa è la “guerra invisibile” che si combatte ogni giorno: una guerra in cui si resiste per difendere le proprie radici.

Noi di Casa do Menor abbiamo selezionato prodotti di qualità, intagliati a mano. Ogni pezzo è unico!

Tra questi, proponiamo il cucchiaio per il miele, perfetto se abbinato al miele di nostra produzione (acacia e millefiori). Il miele viene ricavato dalle arnie presenti nei terreni del Monastero di San Biagio (CN), grazie alla collaborazione con la Comunità di Gorra di Bene Vagienna, che nasce con la mission di dare nuove prospettive a giovani con fragilità e porta avanti la produzione nel rispetto dell'ambiente.

 

Per i tuoi regali di Natale, puoi scegliere tra:

la campana della Natività, in due dimensioni, con il presepe intagliato all'interno della campana

⇒ il dado dell'amore, simbolo di pace e fratellanza

⇒ l'honey stick (cucchiaio per il miele)

Dona ora e ricevi una confezione solidale!​​​​ 

 

 

Il ricavato di tutte le nostre attività viene destinato a sostenere le attività di Casa do Menor in Brasile, in particolare l'accoglienza dei meninos de rua, i bambini di strada che ci vengono segnalati dai servizi sociali. Le strutture che li accolgono hanno continuamente bisogno di rinnovamento e di attrezzature! Questi bambini hanno già sofferto tanto e noi ci impegniamo oggi giorno per garantire condizioni di vita dignitose, opportunità di formazione e di svago: anche il tuo contributo è fondamentale.

 

Progetto realizzato in collaborazione con AIPEC - Associazione Italiana Imprenditori per un’Economia Civile e di Comunione

   

La mia donazione
I miei dettagli di contatto
Dettagli di pagamento
mastercard visa american-express diners-club discover apple-pay google-pay bancontact ideal eps alipay wechat-pay p24
Tutte le transazioni con carta di credito sono gestite in modo sicuro. Si noti che Payrexx non memorizza le informazioni della carta di credito.

Connessione sicura con SSL a 256 bit

Powered by Payrexx